ISTITUTO SUOR ORSOLA BENINCASA
Il complesso fu fondato nel 1581 da Orsola
Benincasa e comprendeva un eremo e un monastero con annesse due chiese. Le
chiese di Suor Orsola furono un punto di riferimento importante per la
popolazione di Sant'Elmo. Dopo l'Unità d'Italia, il monastero si trasformò in
scuola sfuggendo così alla soppressione degli ordini religiosi.
Adelaide del
Balzo Pignatelli ne fece poi un centro educativo laico legato ad un progetto di
emancipazione femminile. Nella chiesa dell'eremo oggi sconsacrata, la
cosiddetta Sala degli Angeli, sono notevoli lo splendido altare marmoreo
e i dipinti di Andrea Vaccaro e Andrea Malinconico. Nella chiesa del monastero
lavorò invece Belisario Corenzio.
Il complesso è sede dell'Istituto
Universitario di Magistero ed ospita la Raccolta d'Arte della Fondazione
Pagliara, con splendidi dipinti di Giordano, Corot, De Mura. Via Suor Orsola 10.

Potrebbe interessarti anche:
Galleria Umberto
I
Chiesa di San Ferdinando
Circolo Artistico
Politecnico
Sinagoga
Via Chiaia
Chiesa di Sant’Orsola a Chiaia
Chiesa di Santa Caterina a Chiaia